Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

News

La Pro Loco di Sant’Arpino, nell’ambito delle sue finalità statutarie e nel prosieguo delle attività messe in campo per migliorare la vivibilità del paese anche attraverso lo sviluppo di una diffusa coscienza civica, bandisce il

PREMIO

“C.I.C.C.I.O.”

Cittadinanzattiva Identità Cultura Cuore Idee Onestà

in memoria di Francesco Ziello

per l’assegnazione di riconoscimenti pubblici agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino.

Tali riconoscimenti sono finalizzati a stimolare negli studenti il radicamento dei valori dell’identità e di una forte coscienza civica per formare cittadini responsabili e consapevoli, che abbiano a cuore la pace e la partecipazione alla vita culturale e sociale della nostra Comunità.

I riconoscimenti da assegnare sono due. 

Il primo consiste in un

ATTESTATO DI BENEMERENZA

da consegnare agli alunni dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino che conseguiranno il massimo voto, ovvero 10 o 10 con lode, all’esame di terza media che si svolgerà il prossimo giugno 2022.

Il secondo consiste in TRE

PREMI DI TESTIMONIANZA

Da consegnare agli autori dei migliori tre video selezionati tra tutti quelli realizzati da alunni di terza media che faranno pervenire alla Pro Loco un video che racconta in pochi minuti il percorso scolastico compiuto, le esperienze di cittadinanza attiva vissute, le manifestazioni culturali che più hanno segnato positivamente l’allievo. I video devono essere delle “testimonianze” da lasciare per i ragazzi che si appresteranno a compiere il ciclo scolastico delle “medie” per stimolare in loro la partecipazione alla vita sociale del nostro comune.

I riconoscimenti si ispirano e sono dedicati al compianto Francesco Ziello, socio fondatore della Pro Loco, che si è sempre impegnato per la crescita culturale e civile della nostra cittadina, attraverso la cittadinanza attiva fatta di impegno concreto e quotidiano nel sociale, nel rispetto dei dettami della Costituzione italiana e per la difesa dei valori della pace nel rispetto delle regole e dei doveri.

Francesco Ziello, detto “Cicciariello”, è stato esempio di rettitudine morale e rispetto delle regole del vivere onesto e civile, sia nella vita privata che in quella lavorativa, sia nel volontariato che nelle diverse relazioni con gli altri.

Egli si è sempre speso per il progresso della nostra comunità vivendo al servizio degli altri, dando un instancabile contributo alla crescita culturale di Sant’Arpino.

Lo scopo di questi riconoscimenti pubblici, in momenti dove soffiano venti di guerra, è quello di favorire attraverso, una maggiore conoscenza dei valori della Costituzione Italiana, il radicamento di una cittadinanza attiva negli studenti attraverso una profonda conoscenza dell’educazione civica quale metodo per capire l’importanza della pace e come strumento fondamentale di crescita sociale della comunità.

Questi riconoscimenti intendono premiare quegli studenti che si sono caratterizzati per l’attuazione di comportamenti virtuosi – sia in classe che nella società – tesi a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione alla vita sociale del nostro comune.

L’educazione civica, che nei banchi di scuola trova la piena applicazione, resta lo strumento cardine indispensabile per formare i futuri cittadini del domani educandoli fin da ora al rifiuto della guerra ed alla lotta ai soprusi.

Serve l’impegno di tutti per far crescere nei giovani una coscienza civica – fatta di valori culturali, morali, identitari – e stimolare la partecipazione alla vita sociale e per questo motivo la Pro Loco di Sant’Arpino – in collaborazione con l’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” -intende premiare gli studenti che si sono distinti per il loro comportamento a scuola nel solco di valori positivi frutto di conoscenza delle proprie radici, delle propria identità, dell’educazione civica che resta uno strumento di enorme valenza culturale e pedagogica, capace di orientare le scolaresche di oggi verso un mondo futuro senza più guerra e con maggior rispetto di regole e doveri civici.

REGOLAMENTO

ART .1

Sono ammessi a partecipare tutti gli studenti frequentanti le terze classi (A.S. 2021/2022) di scuola secondaria inferiore dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino.

ART.2

Il primo riconoscimento consiste in un “ATTESTATO DI BENEMERENZA” che sarà assegnato – nell’ambito di una cerimonia pubblica – a tutti gli alunni dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino che conseguiranno il massimo voto – ovvero 10 o 10 e lode – all’esame di terza media che si svolgerà il prossimo giugno 2022.

ART.3

Gli alunni che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado (terza media) possono registrare ed inviare alla Pro loco un video – della durata massima di 5 minuti – in cui parlano della loro esperienza scolastica e in particolare della loro partecipazione agli eventi sociali e culturali nel corso dei tre anni della scuola media. Il video dovrà essere inviato entro il 31 Maggio 2022 alla Pro Loco di Sant’Arpino, tramite la seguente mail: prolocosantarpino@gmail.com o tramite Pen Drive.

ART.4

Per i video pervenuti sono in palio tre PREMI di TESTIMONIANZA che consistono in tre buoni spesa di 100 euro cadauno da consegnare ai migliori tre video selezionati da un’apposita commissione, formata sia da rappresentanti della Pro Loco che dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino.

Saranno premiati i video che meglio risponderanno alle tematiche del PREMIO “C.I.C.C.I.O.” (Cittadinanzattiva Identità Cultura Cuore Idee Onestà) promosso in memoria di Francesco Ziello. Ai tre migliori video selezionati sarà assegnata una borsa di studio dal valore di euro 100, sotto forma di buono spesa, da spendere presso le cartolibrerie locali per acquisto di materiale scolastico e libri.

La Pro Loco provvederà – tramite bonifico – a trasferire all’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” € 300,00 (eurotrecento/00) ovvero l’importo dei tre PREMI di TESTIMONIANZA da consegnare agli studenti selezionati dall’apposita commissione di cui sopra.

ART.5

Tutti i video pervenuti, quelli premiati e non, accompagnati da una liberatoria dei genitori dell’alunno, saranno pubblicati, sulle pagine social della Pro Loco Sant’Arpino per far conoscere all’intera cittadinanza queste “testimonianze” che diventeranno stimolo per i ragazzi che si appresteranno a compiere il ciclo scolastico delle “medie” e stimolo per una partecipazione attiva alla vita della comunità.

In tal modo si intende far conoscere e valorizzare quegli alunni che nel percorso scolastico delle “medie” si sono mostrati rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, si sono distinti per il rispetto delle regole del vivere civile, per il loro impegno nello studio, per il loro comportamento virtuoso e pacifico in classe, per la loro dedizione nell’aiuto dei compagni in difficoltà, per la partecipazione alla difesa dell’ambiente per la valorizzazione del patrimonio storico del comune e contro il bullismo per la difesa dei più deboli.

ART.6

La cerimonia per l’assegnazione dell’ATTESTATO DI BENEMERENZA (di cui all’Art.2) e dei PREMI DI TESTIMONIANZA (di cui al Art. 4), come concordato tra la Pro Loco e l’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana”, si terrà – salvo diverse esigenze sopravvenute – Sabato 9 Luglio 2022. A ciascuno degli allievi da premiare- dopo la pubblicazione dei risultati dell’esame di terza media – sarà inviata apposita comunicazione con i dettagli della cerimonia.

ART.7  

I video pervenuti restano di proprietà della Pro Loco di Sant’Arpino e potranno essere utilizzati per ulteriori attività di promozione dei valori e delle tematiche che ispirano l’organizzazione del PREMIO “C.I.C.C.I.O.” (Cittadinanzattiva Identità Cultura Cuore Idee Onestà). Premio Francesco Ziello