Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Riscrivere Atella

RISCRIVERE ATELLA è un progetto per lo sviluppo socio culturale della comunità di Sant’Arpino a partire dalla Biblioteca Comunale come spazio aperto di aggregazione, inclusione e promozione culturale.

La Biblioteca si fa motore del cambiamento coinvolgendo tutti i cittadini – di ogni età, nazionalità e cultura – per rileggere i bisogni e le risorse del territorio, ripensare il futuro e riscrivere la comunità atellana.

Il progetto è realizzato dall’ass. Pro Loco di Sant’Arpino con il sostegno della Fondazione con il Sud e CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con il Comune di Sant’Arpino, Cantiere Giovani, Il Colibrì, Istituto di Studi Atellani odv, Insieme APS, Associazione Amici del libro e Ass. Culturale Sophia. 

ATTIVITÀ IN BIBLIOTECA:

Si doterà la Biblioteca di libri e prodotti multimediali e un programma gratuito di attività e servizi aperto alla città: 

  • Spazio Famiglie: percorsi di genitorialità, counseling per minori e genitori, gruppi di parola, mediazione familiare; 
  • Workshop per bambini; 
  • Spazio Inclusione con corsi di lingua e cultura italiana per immigrati;
  • Spazio aggregazione creativa con laboratori per ragazze/i e giovani; 
  • Cocktail letterari: reading ed eventi culturali giovanili in un contesto informale, rassegna letteraria “Sulle orme del Cantor d’Enea”

ATTIVITÀ SUL TERRITORIO:

La Biblioteca attraverserà la città con eventi di animazione e coinvolgimento: 

  • Bibliopolis Reading e teatro di strada per promuovere la lettura nei luoghi di aggregazione;
  • Puzzle di comunità: un racconto affettivo della comunità attraverso video-racconti con le storie delle famiglie e dei cittadini; 
  • Grandi Eventi con la presenza della Biblioteca nella tradizionale “Sagra del Casatiello” con reading, musica, presentazione di libri, animazione culturale.

PAROLA AI GENITORI

Gli incontri rivolti alle famiglie.

Scarica la locandina ⬇️

SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI

Corsi di lingua e cultura italiana per migranti.

Scarica la locandina ⬇️